Mura del Barco, la cura «Studi sulla malta e lavaggi dei mattoni»
Fonte articolo: La Nuova Ferrara
Lasciato alle spalle il terrapieno di viale Belvedere i lavori di “ristrutturazione” delle Mura sembrano ora, al Torrione del Barco, leggermente meno faticosi. Certo qui gli addetti alle manutenzioni si sono dovuti dividere in due squadre per intervenire su entrambi i lati delle Mura ma là la porzione interrata aveva reso necessario più olio di gomito. Confermano il titolare dell’impresa che sta realizzando l’intervento, Marco Caporini, e l’ingegnere Tiziano Panno: «L’interramento delle Mura di viale Belvedere aveva richiesto maggiori interventi – raccontano – così come nelle aree dove ci sono più alberi, e quindi più ombra, si trova più muffa o erbe infestanti che hanno attecchito. Soluzione? Il lavaggio di tutto il paramento murario. Ma sono interventi che portiamo avanti anche qui al Torrione del Barco». Dove, se la parte superiore è più deteriorata e si sgretola per effetto del clima e dello smog, la parte inferiore è già stata ripristinata in alcuni tratti.

Fonte articolo: La Nuova Ferrara